
Dott.ssa Resi Zanette
Dott.ssa Resi Zanette
Nel 1984 conseguo il diploma di liceo scientifico ist, M. Flaminio Vittorio Veneto-TV-.
Nel 1987 ho fatto il diploma universitario di terapista della riabilitazione presso l’ Istituto La Nostra Famiglia di Conegliano Veneto -TV-, con la tesi sui “ritardi neuromotorio in bambini con disturbi metabolici”
Nel Novembre 2002 ho conseguito il D.O. (Doctor Osteopaty), rilasciato dal R.O.I. ( registro osteopati italiano) con commissione Internazionale presso la scuola di osteopatia EIOM di Padova con la tesi “ trattamento osteopatico delle plagiocefalie del neonato, da zero a diciotto mesi con ritardo di sviluppo motorio”, ricerca che si è svolta presso l’Istituto per l’infanzia Burlo Garofalo di Trieste.
A Luglio 2003 conseguo la laurea in Fisioterapia, presso l’Università degli studi di Padova, Facoltà di medicina e chirurgia.
Dal 2003 sono docente titolare in terapia cranio sacrale e osteopatia pediatrica presso la scuola di osteopatia EIOM di Padova.
Esperienze e collaborazioni
– reparto di neonatologia osp. civile di Udine
– reparto immaturi-terapia intensiva di Udine
– reparto terapia intensiva osp. civile di Udine
– reparto di respiratoria osp. civile di Udine
– centro di riabilitazione neurologica osp. Gervasutta di Udine
– cento riabilitativo infantile Nostra Famiglia di Conegliano -TV
– centro riabilitativo infantile Nostra Famiglia di San Vito -PN
– servizio di riabilitazione ist. per l’infanzia Burlo Garofolo di TS
– ricerca presso Osteopathic Center for children di Viola Frymann San Diego- California- U.S.A.
Corsi di specializzazione
– specializzazione: assistenza e riabilitazione del paziente con disturbi minzionali-ospedale di Udine
– specializzazione: terpia manuale- basi fisiologiche e tecniche secondo Bienfet – Milano
– specializzazione: teoria e pratica massaggio connettivale reflessogeno di TeirichLleub e ospedale di Pordenone
– specializzazione: teoria e pratica in riabilitazione respiratoria-ospedale Borgo Trento- di Verona
– specializzazione: ipovisione- riabilitazione neuro-psico-visiva clinica e ipotesi riabilitative nelle aprassie- ist. Nostra Famiglia di Conegliano-TV-
– specializzazione: bendaggio funzionale nella traumatologia, riabilitazione e sport.- istituto Gervasutta di Udine
– specializzazione: medicina ortopedica Cyriax- ospedale di Pordenone
– specializzazione: esercizio terapeutico conoscitivo- ospedale San Daniele – UD-
– tutor in osteopatia e posturologia ospedale Borgo Trento di Verona
– specializzazione in osteopatia neonatale e pediatrica di N. Sergueef -E.I.O.M. di Padova
– corso in osteopatia viscerale- Barral -Roma
– specializzazione in biomeccanica e biodinamica- Donniaquio, Hyspa-E.I.O.M. di Padova
– specializzazione in embriologia-Roma
– Specializzazione trattamento fasciale secondo Tricot 1°-2° livello E.I.O.M di Padova
– corso di studio e ricerca presso Osteopathic Center for Children di Viola Frymann – San Diego-California
– specializzazione sulle patologie neurologiche pediatriche di Viola Frymann- Roma
– specializzazione di biocinetica e biodinamica della scienza osteopatica- Renè Briend- E.I.O.M. Padova
– specializzazione in ambito pediatrico –Cristian Ciranna Raab- E.I.O.M. Padova
– specializzazione su integrazione emozionale in osteopatia –Bruno Ducoux- Trieste
Presentazione e pubblicazione del lavoro di ricerca a Roma e c/o Università La Bicocca di Milano :
STUDIO SULLE PLAGIOCEFALIE CRANICHE DEL BAMBINO PRESSO ISTITUTO DI RICERCA BURLO GAROFOLO DI TS
LIBERO PROFESSIONISTA.
– dal 1988 al 2014 studio medico in collaborazione con altri specialisti: ortopedico, chirurgo vascolare,. massoterapista, ostetrica. Sacile -PN
– dal 2011 studio medico in collaborazione con altri specialisti. Trieste
– dal 2011 studio medico presso l’ambulatori medici della Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier –TV-
– frequentatore-ricercatore volontario nel reparto di fisioterapia con la collaborazione del personale dell’ospedale Burlo Garofolo di Trieste, dove ha svolto attività di ricerca e terapia in osteopatia neonatale, dal 2002 al 2012. tutor di tesi della facoltà di fisioterapia. ora mantiene con il reparto un rapporto di collaborazione
– dal 2015 studio medico in collaborazione con altri specialisti presso il centro Biosana
Email: resi.zanette@gmail.com
Cell: 335-5200141
Altri studi dove potete trovarmi:
STUDIO DI FISIOTERAPIA
via Cesare Beccaria, 6—34137 Trieste tel.3295476577
CENTRO MEDICO SPECIALISTICO-CASA DI CURA GIOVANNI XXIII
via Calvani,1 — 31050 Monastier (TV) tel. 0422-896599